1—2–3 Giugno 2018 “V come Veneto, Verona, Vicenza”
Programma Raduno Nazionale
Venerdì 1 Giugno
Ore 15:00 - Incontro degli equipaggi al B&B hotel di Verona (www.hotelbb.com) con sistemazione e punzonatura (si può arrivare anche al mattino ma l'incontro è alle ore 15:00).
Ore 16:00 - Partenza per Valeggio sul Mincio e visita del centro storico
Ore 20:00 - Cena all’agriturismo Santa Lucia ai monti “Casa Galetti” con il seguente menù: Antipasto del contadino, Risotto con gli asparagi, Tortellini di Valeggio, Fiorentine alla Robespierre, Carne salà, Contorni misti, Dessert, Vino e caffè. Successiva e suggestiva passeggiata “by night”.
Ore 23:00 - Rientro in hotel e pernotto.
Sabato 2 Giugno - Colazione
Ore 9:30 - Trasferimento a Piazza Bra, parcheggio e visita guidata della città di Verona (Arena, Duomo, Porta Borsari,Piazza delle Erbe, Torre Lamberti, Arche Scaligere, Castelvecchio, casa di Giulietta, ecc.)
Ore 13:00 - Pranzo in ristorante al centro città da "Break”, con questo menù: Lasagne alla bolognese, scaloppe di maiale al limone e capperi con patate e carote, torta pinolata con crema pasticcera, vino, caffè. Rientro in hotel per un riposino.
Ore 16:00 - Partenza in passerella per la volta di Arbizzano con visita di Villa Mosconi-Bertani (extra per gli appassionati degustazione del famoso “Amarone”)
Ore 18:30 - Rientro in hotel
Ore 20:30 - Trasferimento ai giardini del ristorante “da Ruggero” per la serata di gala Menabrea con questo menù: zuppetta di crostacei, insalatina di seppie e gamberi, moscardini con cannellini, sformato ai frutti di mare e risotto con seppie nere, grigliata mista e fritto misto, zuppa inglese alla fragola vino e caffè.
Ore 23:30 - Rientro in hotel e pernottamento.
Domenica 3 Giugno - Colazione
Ore 9:00 - Trasferimento a Vicenza (via autostrada) e parcheggio in Piazza San Lorenzo con successiva visita guidata del centro (Basilica, Teatro Olimpico, Piazza dei Signori, i Palazzi, ecc.)
Ore 12:30 - Trasferimento all’agriturismo “Al Crichelon” per pranzo e fine raduno con il seguente menù: flan alle ortiche, fonduta di formaggi e granella di nocciole, fusilli all’uovo, coniglio e asparagi e risotto alle spugnole, petto di faraona laccato al miele e caponata, sorbetto, vino e caffè. Ed un arrivederci al successivo Raduno Nazionale in gemellaggio con il Club Barchetta a settembre a Caserta e San Leucio.
COSTO DEL RADUNO Costo del raduno intero così come da programma € 180 a persona
INFO&PRENOTAZIONI Prenotazioni da chiudere a 30 equipaggi da trasmettere entro il 20 maggio (non occorre invio di caparra) a mezzo telefono 347 6750757 o per mail al clubcoupefiat@libero.it |