VENETOCOUPE’ Il Coupè Fiat nella terra della Serenissima, dalle Dolomiti all'Adriatico 4-5 aprile 2020
BOZZA DI PROGRAMMA SABATO 4 APRILE
Ore 9:30 partenza per il tour delle Dolomiti veneto/friulanE Ore 10:30 arrivo al Lago "Turchese" di Barcis (PN) per sosta caffè Ore 11:00 partenza alla volta del Comune di Erto (PN) per visita guidata alla diga del Vajont Ore 12:30 partenza alla volta di Forno di Zoldo (BL) attraversando il Comune di Longarone Ore 13:15 circa arrivo al Ristorante "L'insonnia" posto all'interno delle Dolomiti bellunesi Ore 15:30 rientro presso l'Hotel "Da Gigi" in Via Fosson, 30, San Stino di Livenza (TV) Ore 16:30 arrivo previsto in Hotel Ore 19:30 partenza verso l'Agriturismo "Vidisè" in località Lorenzaga di Motta di Livenza (TV), per la visita della cantina e degustazione vini di produzione propria. Al termine rientro all'Hotel "Da Gigi”. DOMENICA 5 APRILE Ore 8:00 ritrovo presso Hotel "Da Gigi" per la colazione Ore 8:45 partenza per le cantine "Casa Paladin" di Annone Veneto (VE) per visita e degustazione di alcuni vini all’interno della corte della Villa Veneta Ore 11:00 partenza per Caorle (VE), la "piccola Venezia" perla turistica dell'Alto Adriatico Ore 11:45 arrivo a Caorle con esposizione dei nostri Coupè Fiat in centro storico e visita libera della città Ore 13:20 sfilata per il centro alla volta del Ristorante "Terrazza Mare" nella frazione di Porto Santa Margherita di Caorle. Premiazioni durante il pranzo. Saluti e arrivederci al prossimo raduno. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Quota di partecipazione per l'intero raduno tutto compreso riservato ai soci e all’intero equipaggio € 150,00 a persona con sistemazione in camera doppia. € 160,00 a persona con sistemazione in camera singola. Per i non soci del Club, 5 euro in più. Per chi volesse partecipare alla sola giornata del sabato, inclusa la cena, riservato ai soci e all’intero equipaggio € 70 a persona. Per i non soci € 75.
COME PRENOTARE Le iscrizioni andranno effettuate entro e non oltre il 7 marzo, mediante il versamento di una caparra di € 50,00 a persona sull'IBAN IT53X0100503246100081681535, indicando nella causale "cognome e nome caparra raduno Veneto Coupè" e n° socio.
INFORMAZIONI SUL RADUNO Sabato 4 aprile: · al Lago "Turchese" di Barcis (PN) per sosta caffè dopo aver attraversato le Province di Treviso e Pordenone con un percorso di km 66. · visita guidata alla diga del Vajont dopo aver affrontato un percorso di km 27 circa. · Il Ristorante "L'Insonnia" è il fiore all'occhiello della ristorazione locale della Val Zoldana, posto all'interno delle Dolomiti bellunesi. Il menù sarà composto da piatti tipici locali proposti normalmente agli avventori dal ristoratore. · All'Agriturismo "Vidisè" in località Lorenzaga di Motta di Livenza (TV), visiteremo la cantina con vini di produzione propria del titolare Dott. Paolo Bergamo, noto professionista del settore conosciuto nel Triveneto. Alla visita seguirà la degustazione dei vini di loro produzione, che accompagneranno anche la cena a base di piatti sempre di produzione propria della struttura. Il menù nel dettaglio è al momento ancora in fase di definizione, ma sicuramente comprenderà una selezione di antipasti, due primi, due secondi, vari contorni, varietà di dolci, acqua, caffè e amari. Tra i vini serviti ci saranno alcune varietà rinomate del trevigiano, tra cui il Prosecco Extra Dry Cuvée, il Raboso e lo Chardonnay. Al termine, per chi pernotta, rientro all'Hotel "Da Gigi”. Domenica 5 aprile: · Partenza per cantine "Casa Paladin" di Annone Veneto (VE) ove effettueremo la visita guidata alla produzione e alla riserva della struttura al termine della quale ci sarà la degustazione di alcuni dei vini di loro produzione, tra i quali il rinomatissimo Bosco del Merlo all'interno della corte della Villa Veneta sede dell'azienda. Nell'occasione sarà esposta la Lancia Rally 037 ufficiale laureatasi campione del mondo rally del 1983 dopo aver vinto la prova del Sanremo, condotta da Walter Rohrl. L'autovettura è di proprietà dell'ex pilota del mondiale Marche e di cronoscalate Piergiorgio "Kabibo" Furlanetto, titolare della scuderia Little Team di Motta di Livenza (TV). Saranno presenti altre Lancia da collezione. · Partenza per Caorle (VE), la "piccola Venezia" rinomatissima perla turistica dell'Alto Adriatico, che raccoglie durante la stagione estiva circa 2 milioni di visitatori, dopo aver percorso circa 30 Km. · A Caorle esposizione delle vetture in centro storico, giro a piedi tra le bellezze dello stesso, visita alla Chiesetta della Madonna del Mare e del Campanile del Duomo risalente all'anno 1000 D.C. Per chi lo desidera passeggiata in libertà tra i caratteristici negozi di "Rio Terà". · Partenza con sfilata per il centro alla volta del Ristorante "Terrazza Mare" nella frazione di Porto Santa Margherita di Caorle, ove si pranzerà a base di pesce con vista sul mare, dopo aver percorso circa 7 Km. Il menù comprenderà: cozze in rosso con crostini, risotto di pesce, pasta alla marinara, frittura mista con polenta e verdure dorate, insalata mista, acqua, vino, caffè e torta del Club. |